IDONEA MA NON AMMESSA
dal 10 al 13 ottobre 2019
Sinossi
“Idonea ma non ammessa” è un one “woman” show che racconta le rocambolesche vicende di una ventenne di oggi alle prese con le proprie aspirazioni artistiche. Uno strampalato copione scritto – con la collaborazione di Federica Bisegna – da Giulia Guastella che è anche in scena nei panni di una giovane ragazza talentuosa, sbadata, con l’unico sogno di diventare attrice. Regia di Vittorio Bonaccorso. La trama è molto semplice come attuale: una giovane ragazza che sogna di fare l’attrice ha l’occasione per dimostrare a tutti il suo talento, mettendo in scena un One woman show per ammaliare, divertire e rapire metaforicamente il pubblico Lo show è formidabile e segue il copione unico della stessa vita del personaggio Giulia fin quando tra in inconvenienti e colpi di scena si rivelerà a poco a poco l’amara realtà dei fatti. Giulia deve combattere ogni giorno con gli ostacoli che le si pongono davanti: Aspettative da parte della famiglia che sogna per la figlia un percorso universitario, aspettative da parte dei suoi insegnanti di teatro che la indirizzano nel seguire un percorso attoriale, aspettative di provini che si rivelano inutili, aspettative per i progetti che lei stessa si è prefissata, aspettative su aspettative. D’ altronde come dice Auden, il XXI secolo è definito l’età dell’ansia. In questa corsa ansiosa nel realizzarsi, nel seguire la strada giusta e nel realizzare i propri sogni, la dote che più contraddistingue il personaggio è l’ingenuità, che la porta quasi sempre a “non prendere il treno giusto”. Sognante, innamorata dell’idea dell’amore, sbadata, bella, talentuosa, ha tutte le carte in tavola; è idonea per il progetto di vita che ha in mente, ma alla fine non ammessa nella realtà. Ma c’è un momento forse per Giulia di assaporare la libertà, di realizzare finalmente i suoi sogni, riuscirà a sfruttarlo? In una frenetica concatenazione di gag e colpi di scena “Idonea ma non ammessa” è uno è un misto tra avan-spettacolo e cabaret, tra risate, balli e canzoni strampalate non perderà il contatto con il pubblico, protagonista assoluto che deciderà le sorti dello spettacolo. Si rifletterà anche un po’ sulle (in)giustizie della vita di una giovane 20enne. Lo so, cosa stai pensando, non può parlare di vita una 20enne, ed invece si perché è adesso che tutto si vive e tutto si rischia, poi se non ora quando?
Per vedere il trailer dello spettacolo clicca QUI’
“Non mi pento dei problemi che mi sono creato perché mi hanno portato fin dove desideravo arrivare” Paulo Coelho
È così difficile scrivere di me stessa, lo sto facendo con una penna altrui su un tovagliolo gentilmente prestato dall’ hostess del mio ennesimo volo che mi rispedisce al Nord. Per evitare che il fazzolettino possa essere utilizzato per soffiare il mio o il naso di qualcun altro, dovrò nasconderlo per bene dentro la cover del telefono, sperando di non perderlo. Mi sono sempre domandata se fosse stato meglio imparare l’inglese o finire l’università, essere più puntuale, meno alta, con la passione per la medicina o l’architettura, se fosse stato meglio nascere più ricca (quello sicuramente) e se fosse meglio ordinare le idee prima di scrivere quello che sto scrivendo. E mentre aspettavo il risultato di un provino, mentre cercavo di capire quale strada prendere per realizzare i miei sogni, mentre guardavo i percorsi degli altri, mentre mi chiedevo quale cornetto scegliere, capivo che erano le domande e i mentre a doversi trasformare in destinazione. Ero io, non serviva nient’altro, la mia indecisione, confusione, dedizione, passione, le mie (dis) avventure e paure; ho deciso per una volta di ascoltare Vittorio eFederica che tra una sgridata e una risata mi hanno fatto capire che ciò che mi accadeva poteva diventare un copione. Barbara Hal diceva: “prendiamo il percorso sbagliato, ci perdiamo, ci voltiamo indietro. Forse non importa su quale strada ci imbarchiamo. Forse quello che conta è che ci si imbarchi.” Se vi imbarcate in questo spettacolo, mi riconoscerete, riderete, ma penserete che non importa se non siete “ammessi” ai vostri progetti l’importante è essere “idonei”; io adesso cercherò di essere “idonea” al pubblico e questo signori è l’importante: “La gente è il più grande spettacolo del mondo.” Mio padre un giorno mi disse che io ero come: “un uccellino in gabbia con la porta aperta”; questa immagine mi rimase impressa nella mente. Nessuno di noi è in gabbia, se lo siamo è perché lo scegliamo ma siamo liberi di volare, dobbiamo solo non dimenticare come si fa.
IDONEA MA NON AMMESSA
dal 10 al 13 ottobre 2019
da giovedì al sabato ore 21, domenica ore 18
info e prenotazioni 0683777148 oppure 3464703609
o scrivi a nuovoteatrolaura@gmail.com oppure clicca QUI’
PER ACQUISTARE I BIGLIETTI ON LINE IN PREVENDITA CLICCARE SUL SEGUENTE LINK https://www.diyticket.it/artists/1693/cineteatro-laura-stagione-teatrale-201920