L’Associazione Culturale R.E.G.I.S. è lieta di presentarvi
LA QUINTATA EDIZIONE DEL CONCORSO DI POESIE
“CASA MIA…CASA MIA…”
Clicca quì per scaricare il bando completo
oppure su
http://www.concorsiletterari.it/index.php
Ritorna il Concorso di poesia sul tema della casa.
L’Associazione Culturale R.E.G.I.S. con il patrocinio di Roma Capitale indice la Qintata Edizione del Premio di Poesia: “Casa mia…Casa mia…”
Il progetto coinvolge tutta la Penisola. Le edizioni precedenti hanno registrato una notevole partecipazione di pubblico. I premi verranno assegnati per due sezioni: Sezione A in lingua Italiana e Sezione B “Mario di Carlo” in dialetto romanesco. Lo scopo del concorso è sempre quello di avvicinare le persone alla cultura letteraria utilizzando un tema caro a tutti, quello della casa appunto.
A partire dal 26 dicembre 2013 e fino al 12 febbraio 2014, sarà dunque possibile inviare le poesie che una giuria apposita, composta da poeti e critici letterari illustri, provvederà ad esaminare.
Presidente di Giuria per la Sezione A sarà Lidia Ferrara, critica, scrittrice e poetessa pluripremiata a livello nazionale e internazionale, anche per video di poesia e fiabe, inventrice di format di genere. La Sezione B vedrà come presidente il Prof. Marcello Teodonio, Presidente del Centro Studi “Giuseppe Gioachino Belli”, poeta, scrittore, critico, professore universitario e studioso del dialetto romanesco.
Venerdì 28 febbraio 2014 alle ore 17.00 presso la Sala del Carroccio del Comune di Roma, Piazza del Campidoglio, 1 si terrà la cerimonia di premiazione alla presenza di esponenti del mondo letterario e politico.
RASSEGNA STAMPA
http://tuttopoesia.blogspot.it/2013/12/concorso-di-poesia-nazionale-casa.html
http://www.eventiesagre.it/Concorsi_Culturali/21030210_Casa+Mia+Casa+Mia.html
http://www.eventiesagre.it/Concorsi_Culturali/21030210_Casa+Mia+Casa+Mia.html
http://www.tafter.it/2014/01/04/12-02-14-concorso-nazionale-di-poesia-casa-mia-casa-mia/
http://www.undo.net/it/bando/170823
http://nazariopardini.blogspot.it/2014/01/premio-di-poesia-casa-miacasa-mia.html
http://blog.casanoi.it/concorso-poetico-casa-mia-casa-mia/
QUEST’ANNO SIAMO LIETI DI OSPITARE L’OMONIMA MOSTRA DI PITTURA
ART GO
http://www.arte.go.it/eventi/press/p_1083.html#.Uvx5Az15Ne8
ARTJOB
http://www.artjob.it/asp-lavoro-bbcc/news-detail.asp?ID=1843
ART IN WORLD
http://www.artinworld.com/News.aspx?ID=0001KJ
BO.BO.BO
ESPOARTE
http://www.espoarte.net/calendario-eventi/casa-mia-casa-mia/#.Uvx6Vz15Ne8
ESPRESSIONE ARTE
http://www.espressionearte.it/eventi/dettaglio/casa_mia…_casa_mia
FUN WEEK
http://www.funweek.it/roma-eventi-e-news/eventi-roma/casa-mia-casa-mia-28-febbraio-roma.php
OGGI ROMA
http://www.oggiroma.it/eventi/mostre/casa-mia-casa-mia/9733/
ROMA INFOLINE
http://www.romainfoline.it/News/5.2.2014_4053.htm
ROMA TODAY
http://www.romatoday.it/eventi/mostre/casa-mia-casa-mia-mauro-rubini-2094246.html
http://www.eventiesagre.it/Concorsi_Culturali/21030210_Casa+Mia+Casa+Mia.html
L’Associazione Culturale R.E.G.I.S. ringrazia tutti i partecipanti alla
Quinta Edizione del Premio di Poesia: “Casa mia…Casa mia…”
A disposizione la presentazione che la Giuria ha preparato CLICCA QUI
Ecco i testi delle poesie premiate
SEZIONE A in lingua italiana
1° cassificato
GIOVANNI BOTTARO – poesia dal titolo “MATTINO”
con l’immenso appena illuminato
risorgono attorno a me modeste cose
sparse qua e là dalla sera prima:
nel tentativo d’una stiratura
i calzoni pressati nel mio servo muto
una camicia stropicciata di velluto
sulla sedia vicina al comodino
con un cucchiaio e una medicina
sul comò un bicchiere semivuoto
le pianelle e le scarpe insonnolite
in disordine sul disegno del tappeto
orizzonte incenerito
all’occidente scuri accotonati
la bazza scalfita dalla rasatura
sui miei occhi le ombre
di chi m’ha preceduto
fragranza di pane abbrustolito
e – col bastone – traballo alla cucina:
nella tazza fumeggia il caffellatte
con briciole annerite in superficie
immenso circoscritto
da quattro pareti e un’inferriata
e l’urbano agglomerato
geme in litanie monotone
comemalato in agonia
implorante dal capezzale aiuto
sono trafitto
da un pigro raggio sperduto:
sangue non sgorga dalla mia ferita
ed è già notte buia-sconfinata
2° classificata
LUISA PUNIS – poesia dal titolo “ TALVOLTA LEI”
Girovaga, ho abitato:
-il Sole a mezzanotte e la Luna a meno trenta
(oh povera granita al limone!)
-luci e colori assordanti, mimetizzata
tra aspri sapori freddi e affumicati,
-Ventagli di sabbia grigliati (conchiglie di Saint Jacques
scordate nel forno eterno).
Di gabbiani? Neanche l’ombra!
Ma talvolta Lei, sempre e solo Lei,
tra bore e maestrali, dispiega le ali: l’Istria, Casa mia!
Girovaghi persi nel cielo,
correnti su nuvolotti d’aria, spuntano su dai pini,
come bolidi, e sono solo di soffici piume, i gabbiani di Pola.
Burattini di penne che fili di vento muovono sul mare,
agguantano l’onda, riposano, scrutano l’orizzonte,
meditano altri lidi.
I miei gabbiani, con le ali a cuore
sul crepuscolo del giorno, ciarlano del tempo
e s’addormentano, in un refolo di bora.
Vedo un gabbiano indagare perplesso
l’acqua di casa sua: la fontana di Piazza Colonna.
Solo, come me, si chiede:
„Sono tutte uguali le acque del mondo?“
No di certo! Ma, anche se „non fa primavera“,
un gabbiano „fa tanto, tanto Casa!“
3° classificata
MARTA MONACELLI – poesia dal titolo “SILENZI”
– a mia madre e a mio padre –
Le porte delle camere sono aperte
Lasciano passar corrente tra loro:
Comunicano spensierate.
In ogni camera c’è qualcuno,
il suo abitante – interlocutore.
Le porte delle camere sono semiaperte –
La corrente ha sospinto più in là i confini:
Bisbigliano pensierose.
In ogni camera c’è un segreto,
il suo abitante guarda altrove.
Le porte delle camere sono socchiuse..
E la linea di confine è tanto sottile:
Il bisbiglio ormai sussurro.
E in ogni camera c’è un dolore,
il suo abitante ha smesso di vedere.
Le porte delle camere sono chiuse.
Il buio elimina speranze di confini da estendere:
Il sussurro ormai silenzio.
In ogni camera: l’Ignoto,
il suo abitante ha smesso di vivere.
Tace!
La casa e le pareti:
Silenzi.
SEZIONE B in romanesco
1° classificato
MARIO TOMMASINI – poesia dal titolo “BITTITO”
M’aritrovo le matine, stanco sur divano
Co li pensieri fitti, e ‘n caffè ‘n mano,
A pensa’ de’ futuro e cambiamenti
De’ mutui, lavandini e seramenti
‘nfatti ‘n casa mia, come der galantuomo,
doppo ‘na femmina, sta’ pe’ arivacce l’omo.
Ma la crisi de la casa è brutta, è pestilenza
Si nun te sposti pe’ gusto, ma pe’ esigenza.
E l’artri nun dicheno “bravi” o “come state”
Fanno: “rega’, so’ due, adesso come fate?”
Pe’ carità, un fio è oro, è ‘na benedizione
Ma mo’ l’unica scerta è ristrutturazione.
Oggi so’ ar lavoro, svojato e ‘n po’distratto,
c’ho er tetto da cambia’, me fa’ uscì matto.
Me sento responsabbile, mica pe’ finta
penso a la regazzina e a la moje incinta.
Per ciò sto su la moto che me paro ‘n vecchio
Attento su ‘gni cosa, timido, freno parecchio.
E pure stavorta er traffico nun è prudente
“Aho, mannaggia a chi j’ha dato la patente”
Scendo, “sono arivato amo’, sto’ qua de sotto”,
vedo n’antra bolletta, er gas, ancora ‘n botto.
E quanno salgo e penso, nun ce da fa’ gnente
La soluzione ariva, subbito, quasi un frangente.
Mi fia me tira dentro casa, so’ frastornato
Me bacia lesta c’ancora nun so’ spojato
Ruffiana, melliflua dice piano, sussurrato:
“Bittito mio, che bello, sei tornato”
2° classificato
GIOVANNI LEONE – poesia dal titolo “PE’ GUARDA’ LA LUNA”
Quanno che me svejo, coro de fora
gnudo, co’ le mutanne o cor piggiama
perché me vojo gode er panorama
che er sole spennella coll’aurora
Ciò ‘na casetta che s’affaccia a Fiume
proprio vicino ar pupazzode Trilussa
è sempre aperta così gnisuno bussa
c’è ‘na sedia, ‘n tavolino e ‘n lume
Se, quann’è sera, vòjo guardà la luna
nun serve che m’affaccio dar barcone
m’abbasta avecce ‘n po’ de fortuna
che vedo ‘no spettacolo mai visto…
Casetta mia è fatta de cartone
er tetto, sopra, se chiama Ponte Sisto
3° classificato
QUINTINO DI MARCO – poesia dal titolo “LA CASA POPOLARE”
Quant’è bello svejasse a la matina
davanti a sta distesa de cemento
che quasi quasi pare un monumento
e nun da spazio manco a ‘na tendina.
Sto posto è ‘na bellezza sopraffina
e a me me ispira un certo sentimento:
quanno m’affaccio so quasi contento
de nun abbità più ne la cantina!
La prima casa che c’ho avuto “vera”
è questa e nun me posso lamentà:
pe’ me sta casa mia è na bombognera!
Forse perché nun me posso scordà
come se dorme sotto a na lamiera.
Sarà cemento … ma è felicità!
LE TRE MENZIONI SPECIALI SONO:
Menzione speciale stampa:
GIORGIO GIANNINI
sia SEZ. A “INTIMA CASA” che SEZ. B “CASA DE ROMA”
Riconoscimento speciale e lettura sul tema della donna e della violenza di genere:
ANTONELLA ANTINUCCI titolo “QUELLA CASA”
Riconoscimento speciale al più giovane partecipante:
GABRIELE CICCARELLO titolo “SOGNO DOMESTICO”
FOTO DELL’EVENTO:
https://www.youtube.com/watch?v=n0lHjsNFroY&hd=1
http://www.youtube.com/watch?v=lghF2E9Xcbg
VI ASPETTIAMO ALLA PROSSIMA EDIZIONE E NEL FRATTEMPO SIAMO LIETI DI PRESENTARVI
LA CHIUSURA DEI LAVORI APPENA SVOLTI CLICCA QUI